Con "I Dolci del Paradiso" il Natale è più buono

Amici di Carlottissima! 
In questi giorni che precedono il Natale, ho cercato qualcosa di speciale da regalare e ho scoperto dei dolcetti deliziosi, fatti con buoni ingredienti per prodotti buoni… In tutti i sensi! Volete saperne di più? Eccovi accontentati…
Sto parlando de “I Dolci del Paradiso”, realizzati nel laboratorio allestito all’interno di Villa Paradiso, situata nell’aristocratica Brianza.
Una splendida dimora del 1800, circondata da un parco secolare, ove gli ospiti della comunità terapeutica “Comunità Nuova (dedicata a persone con problemi di dipendenza) coltivano frutta, ortaggi e verdure.
Tante sono le golosità frutto del lavoro di persone che hanno scelto di prendere in mano la loro vita e di percorrere un impegnativo percorso di cambiamento.
Come non lasciarsi tentare da biscotti, torte, confetture, crostate, risi e grani, pasta, tartellette, focacce e panificati, frutta rivisitata, mousse e dolci al cucchiaio ?
E poiché la qualità passa attraverso la cura dei dettagli, ne “I Dolci Del Paradiso – Social Cakelab & Catering”  questa cura è fondamentale: infatti questi prodotti rappresentano i traguardi, le conquiste, i buoni legami costruiti in comunità.
Formati da affermati professionisti, tra cui il Maître à sucrer Maurizio Santin, che hanno messo a disposizione il loro tempo e la loro esperienza, i giovani chef realizzano dolci e piatti eccellenti utilizzando solo ingredienti genuini di alta qualità.
Pensate che molte delle confetture, delle composte (ottima quella arance e carote!) e dei piatti realizzati da “I Dolci del Paradiso” sono ottenuti e preparati proprio con la frutta e la verdura coltivati nell’orto della Villa Paradiso.
In occasione del Natale i ragazzi hanno realizzato delle vere ghiottonerie: in confezioni speciali e ed eleganti: acquistarle, per donarle o per allietare il nostro palato, sarà un piacere e un piccolo gesto di solidarietà.
Io ne ho fatto una bella scorta: adesso tocca a voi! 
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...