Amici di Carlottissima!
Eccomi qui a riportarvi parte della mia esplorazione al Salone del Mobile che ho visitato per voi, proprio come vi avevo annunciato (e promesso!)
Piena di tantissima curiosità e munita di adeguata pazienza, dopo essermi immersa letteralmente nella folla che addensa il tunnel del metrò, e aver guadagnato l’ingresso del Salone, mi sono diretta senza indugio verso gli ultimi padiglioni della Fiera per sbirciare tra le varie proposte.
E se il buongiorno si vede del mattino, iniziare dal bagno come prima tappa della visita è d’obbligo.
Dunque, qualora ce lo fossimo dimenticati, ecco un’azienda espositrice che prontamente ce lo rammenta! Un lavello dalla forma particolare, che ricorda un bicchiere di carta così utile quando si lavano i denti, alto ma stretto: le dimensioni adatte a un piccolo bagno.
Ci piace!
Tante le novità e le proposte : la creatività non ha limiti, e così ecco le curiose vasche da bagno che riproducono le tazze della colazione, per una area relax dolce e golosa.
Ci sono poi i rubinetti trasparenti ove lo scorrere dell’acqua rimanda alla purezza dei ruscelli e alla freschezza dei ghiacciai.
E poi a guarnire bagni sempre più importanti indispensabili diventano gli accessori eleganti per una toilette raffinata.
La mia mattinata è proseguita con una perlustrazione di un altro ambiente che troneggia nella nostra amata dimora: la cucina!
Basta attraversare il padiglione per venire catapultati tra le meravigliose realizzazioni che fanno del nostro stare a casa un’esperienza di assoluto benessere.
Affascina la ricerca per offrire una infinita scelta di materiali, ma il legno la fa ancora da padrone; sorprendono gli elettrodomestici avveniristici ove la tecnologia si mette al servizio della casa, e la generosità degli ampi spazi dedicati ai fuochi e ai piani di lavoro.
Se poi c’è spazio anche per qualche piantina, meglio ancora: il verde dei vasi ricolmi di erbe aromatiche abbellisce la nostra cucina e garantisce preparazioni gastronomiche che esaltano i sapori con la genuinità degli ingredienti.
Ho visto moltissimo e fotografato ancora di più: decido quindi per una sosta al bar.
Dopo tanto camminare una golosa brioche consumata coi colleghi è la giusta pausa prima di rimettermi in moto. Andiamooooooo!
Un Salone del Mobile davvero pieno di spunti, quello del 2016.
Io ci tornerò, sono troppo ghiotta di made in Italy, troppo desiderosa di novità e troppo magicamente attirata dal design.
Buon Salone a tutti!