Amici di Carlottissima!
Sapete quanto sia affascinata dalla tecnologia, ma anche dalla realtà virtuale.
Oggi quindi vi parlo di una divertente novità: OPS!, il social network 100% italiano dove a scegliere siamo proprio noi. La piazza virtuale è simpatica, veloce e mi consente di essere sempre aggiornata senza grandi sforzi.
Allora non mi sono lasciata sfuggire l’occasione e ho subito scaricato sul mio cellulare questa divertente applicazione in cui sono chiamata a esprimere una opinione e a confrontarmi con quella degli altri.
![]() |
Io e Francesco Cotugno, cofondatore di OPS! |
Nata dall’idea di un gruppo di giovanissimi fiorentini, uno dei quali lavora proprio qui di fianco a me, all’inizio sembrava un’impresa quasi impossibile.
Ma si vede che ai giovani le sfide piacciono, e così, in meno di due anni, eccola qui: la app che permette in modo facile e divertente di organizzare un evento, conoscere le opinioni dei propri amici o colleghi o prendere una decisione.
Come si usa? E’ facilissimo: si imposta la durata, si scrive una domanda con due o tre possibili risposte e si aggiungono le foto… et voilà, il gioco è fatto!
OPS!, infatti, è nuovo strumento “social” che permette agli utenti di interagire con i propri followers ponendo loro delle domande con due o tre risposte.
Decisioni semplici o difficili, divertenti o importanti, immediate o ragionate, OPS! vi aiuta a decidere al volo in ogni momento della giornata, basta scegliere l’argomento che vi interessa: cultura, politica, moda, sport e molto altro ancora! L’applicazione permette di vedere l’andamento in tempo reale delle risposte e al termine del tempo mostra il risultato finale.
La OPS! può essere pubblica, così tutti possono interagire e partecipare, oppure privata, dedicata quindi ad una selezionata e ristretta cerchia di persone che saranno le uniche a poter visualizzare e partecipare.
Le domande possono essere condivise su Facebook in modo da dare la più ampia visibilità alla propria OPS!: immaginate come sia possibile finalmente farsi ascoltare dalle persone, anche le più testarde!
Insomma, io non ho potuto fare a meno di giocarci subito: provate anche voi e fatemi sapere cosa ne pensate!
Buona OPS! a tutti!