Art Déco: gli "anni ruggenti" in mostra a Forlì


Amici di Carlottissima! 

Ho visto una mostra imperdibile, “Art Déco: gli anni ruggenti in Italia”: una immersione profonda ed emozionante nel primo novecento italiano, tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, in un respiro internazionale tra le eccellenze del nostro Paese (moda, design, cibo, arte).
Dove? A Forlì, nei Musei San Domenico.

Ho visto una mostra imperdibile, “Art Déco: gli anni ruggenti in Italia”: una immersione profonda ed emozionante nel primo novecento italiano, tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, in un respiro internazionale tra le eccellenze del nostro Paese (moda, design, cibo, arte).
Dove? A Forlì, nei Musei San Domenico.

Nella splendida cornice di questo storico Palazzo, una nutritissima esposizione che ci fa sognare tra immagini da Belle Epoque e dolce vita dannunziana.

Dalle auto d’epoca, che quasi pare di vederle scorrazzare per le strade semi deserte (tanto da non richiedere l’obbligatorietà della guida a sinistra), ai manifesti che anticipano l’economia dei consumi dando quel tocco di esclusività ammiccante e elegantemente maliziosa a chi sorseggia lo spumante.

Non possono mancare i progetti dei palazzi che hanno fatto capitale del design Milano (ormai non più da bere, purtroppo), la cui grandezza ancora oggi godiamo; i pezzi preziosi delle vettovaglie di porcellana che adornano le tavole borghesi, i centrotavola che ancora oggi ammiriamo nelle prestigiose residenze milanesi (Villa Necchi Campiglio, per esempio).

Che dire poi degli abiti sontuosi tagliati e ricamati dai sarti milanesi, esposti con grande cura a far sognare le signore che li ammirano di là delle vetrine?

Del resto, non mancano neppure le carrozze dei treni che ospitano nobili passeggeri, quando il tema del viaggio accompagna la transizione di anni vitali per l’epoca moderna.

E ancora, gioielli, sculture, dipinti; incursioni tra cubismo e futurismo per non perdere mai d’occhio il fermento artistico dell’epoca.

Personalmente, sono entrata pensando che avrei trascorso non più di un paio d’ore per visitare la mostra e quando sono uscita mi sono accorta che in realtà il tempo trascorso ad ammirare le sale era stato quasi il doppio!

Siete ghiotti di informazioni? Cliccate qui: Art Déco: gli anni ruggenti in Italia

Aspetterò di conoscere le vostre impressioni, ma nel frattempo lasciate che vi auguri una felice e serena Pasqua!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...