"Food.Social": da oggi c’è la app per condividere cibo e buona cucina

Carlottissima and Isabelle Junod-Hinderer; Mkt Manager 

Amici di Carlottissima!
Quanto mi piace mangiare bene? Tanto!
E quanto mi piace sperimentare nuovi cibi e sapori spendendo il giusto? Tantissimo!
Bene, da oggi ho un aiuto in più: la nuovissima app Food.Social destinata a rivoluzionare le  esperienze gastronomiche e la cultura della condivisione.


Food Social è una nuova Start Up pronta a  rivoluzionare il  modo in cui le persone mangiano, socializzano  e condividono lo stare insieme a tavola, una piattaforma internazionale che dà la possibilità di vivere nuove  esperienze gastronomiche attraverso una selezione  di  host, ovvero di persone disposte a ospitare, creando una rete di relazione tra privati e privati, o anche creando nuove occasioni di business per le aziende.

Condividere è la parola d’ordine: Food.Social permette di conoscere persone in  tutto il mondo, creando occasioni per ritrovarsi e magari farlo come attività, ma tutto legato da un’unica passione, il cibo.

A chi si rivolge Food.Social?

Da un lato, a chi desidera essere “host”, ovvero aspiranti chef desiderosi di farsi  conoscere, appassionati di cucina che vogliano aprire le loro case ai viaggiatori globali  proponendo nuove e straordinarie location per cene fuori dagli schemi, cuochi  professionisti o ristoranti che vogliano far vivere un’esperienza di condivisione dei  pasti, o ancora insegnanti pronti a organizzare corsi di cucina o laboratori per un pubblico internazionale.

Dry Milano

Dall’altra  parte, i  clienti possono essere turisti o viaggiatori che desiderano entrare conoscere persone del luogo senza timore di trovarsi da soli al tavolo o di spendere una fortuna, o anche persone del luogo, che usando la app proveranno esperienze inedite e  conosceranno persone nuove, magari diventando amici di altri clienti provenienti da tutto il mondo.

Atelier Forte

D’altronde, condividere un pasto può sembrare qualcosa di ordinario, ma in realtà è una parte fondamentale della vita di tutti i giorni.
Mangiare non è solo nutrirsi, ma è anche un piacere.

Food.Social si può scaricare da Apple Store per IoS e da Google Play per Android; per il momento è solo in inglese e si basa su un sistema di  geolocalizzazione GPS, che permette agli ospiti di trovare l’host più vicino.

Carlottissima and Mehmet Erbengi, CEO

Al  momento sono disponibili 25 “esperienze” solo nell’area milanese,  tra cui spiccano per originalità alcune proposte speciali: la Food  experience presso l’ Atelier  Forte e il Bartending experience presso Dry Milano.

Scaricare per credere!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...