Amici di Carlottissima!

Più si avvicina l’estate e più cresce la voglia di stare fuori, chiacchierare con gli amici, sorseggiare un aperitivo al tramonto godendo la frescura delle ore serali: scopriamo dunque la top 10 dei trend internazionali nel mondo degli aperitivi.

In occasione del World Cocktail Day del 13 maggio è stato condotto uno studio coinvolgendo oltre 40 esperti tra bartender e bar consultant che indagano sul rapporto tra le persone e l’aperitivo.

I risultati?
Eccoli: secondo ricerche statunitensi il 75% dei millennials è disposto a spendere di più per un aperitivo sostenibile, l’88% dei bartender ha deciso di fare ricorso a prodotti riciclabili e il 45% dei millennials predilige cocktail a bassa gradazione alcolica.

Dai cocktail instagrammabili a quelli green, fino ad arrivare ai drink a base di gin rosa, cannabis e funghi: sono queste alcune delle 10 principali tendenze a livello internazionale che gli esperti hanno individuato nel mondo degli aperitivi in occasione del World Cocktail Day.
Da soli o in compagnia, l’aperitivo rimane uno dei momenti preferiti degli italiani. Oltre al tema della sostenibilità, per cui la stragrande maggioranza dei bartender ha deciso di utilizzare prodotti riciclabili, rispettando la regola dello zero waste, grande importanza è riservata anche all’estetica del cocktail.

L’aperitivo, oltre che buono, deve essere bello: sui social i “Drinkstagrammer” pubblicano foto con gli hashtag #Cocktail e #Cocktails per 32 milioni di volte, #HappyHour con 11 milioni e #Aperitivo con 3 milioni di citazioni.

Infine, aumenterà la richiesta di gin rosa, cioè i nuovi gin con aromi alla frutta, lamponi, fragole, ciliegie o rabarbaro, le cui vendite hanno raggiunto quota 165 milioni nel 2018.

Ecco infine la top 10 delle tendenze più gettonate per gli aperitivi nella prossima estate 2019 secondo lo Studio condotto da Espresso Communication per Vitavigor, storico marchio dei grissini di Milano:
- Green cocktails: bevande a basso impatto ambientale, realizzate con prodotti biologici e salutari.
- Cocktail instagrammabili: protagonisti sui social, vengono scelti per la loro estetica e il colore.
- Low ABV: cocktail a bassa percentuale alcolica apprezzati da chi segue corrette abitudini alimentari.
- Tequila cocktails: il liquore a base di agave è sempre più presente negli aperitivi in tutto il mondo.
- Cocktail ibridi: rappresenta la commistione di due cocktail già esistenti.
- Cocktail alla cannabis: cocktail analcolici sempre più amati dai millennial.
- Cocktail al fungo: drink che rafforzano il sistema immunitario e contrastano il colesterolo.
- Pink Gin: cocktail dal colore rosa che stanno conoscendo un vero e proprio boom.
- Sparkling cocktails: anche per l’estate 2019 torneranno in voga i cocktail frizzanti.
- Vintage cocktails: molto richiesti i drink che puntano su tradizione e ricette originali rivisitate.
Una curiosità: il World Cocktail Day è la giornata che celebra la prima definizione ufficiale di “cocktail”, che risale al 13 maggio 1806: 213 anni e non sentirli!