Amici di Carlottissima!

Non so a voi, ma a me andare all’Acquario di Genova è sempre piaciuto molto e ho sempre trovato una buona occasione per tornare a fare una visita. Adesso c’è un buon motivo in più per andare all’acquario: la vasca con un esemplare di polpo gigante del Pacifico (Enteroctopus dofleini), la specie di polpo più grande del mondo.

Un polpo che può arrivare a pesare 40 kg e avere tentacoli lunghi 4,5 metri: è stata allestita una nuova vasca che riproduce un tratto di costa dell’Oceano Pacifico settentrionale caratterizzato da acque piuttosto fredde, a circa 10°C.
Ospita diverse specie di invertebrati: tre specie di anemoni, l’anemone rossa maculata, l’anemone verde gigante e l’anemone gigante, due specie di stella marina, la stella marina pipistrello e la stella marina viola, oltre all’oloturia della California.
L’inquilino più importante è proprio il giovane esemplare maschio di polpo gigante del Pacifico, considerata la specie di polpo più grande al mondo e una durata stimata della vita di 3 anni.
Vive fino a un massimo di 300 metri; è un predatore notturno che si ciba prevalentemente di crostacei e molluschi.
Pensate che la quantità di cibo giornaliera è pari al 10% del suo peso corporeo.
Ad oggi il giovane esemplare pesa 7,5 kg, possiede 8 braccia, comunemente conosciute come tentacoli, su cui sono presenti complessivamente oltre 2.000 ventose, e sono lunghe circa 70 cm.
Come tutti i polpi, anche questo ha spiccatissime doti mimetiche: può modificare il colore e la struttura della pelle emettendo segnali di avvertimento in forma di flash, ovvero cambiando rapidamente colore da rosso a bianco, oppure scomparire tra i fondali nascondendosi in anfratti anche di piccolissime dimensioni o assumendo forme e posizioni sempre diverse, per assomigliare di volta in volta a conchiglie, alghe o altri animali, mimetizzandosi alla perfezione.
Il nome? Non è ancora stato scelto: nei prossimi giorni, l’Acquario di Genova presenterà una speciale iniziativa che coinvolgerà il pubblico proprio per assegnare un nome a questo nuovo ospite.