Design: le piscine più belle sono trasparenti

Amici di Carlottissima!

La piscina è un lusso ed è bellissima anche se siamo in una località di mare: io trovo che sia perfetta ovunque, perfino in montagna!
Io la adoro, mi regala relax, serenità e mi fa sentire in assoluta armonia con il paesaggio circostante, oltre che avere sempre quel pizzico di glamour che, ormai lo sapete, mi piace moltissimo.

La tendenza per le piscine più glamour è la trasparenza.
Oltre a produrre un effetto estetico sorprendente, le piscine trasparenti si adattano a qualsiasi forma e dimensione e si possono aggiungere diversi elementi per renderle ancora più belle.
La cosa sorprendente del vetro è la sua resistenza, contendo la pressione che l’acqua fa verso l’esterno impedendone la rottura.
Ecco i suggerimenti degli esperti di Habitissimo per progettarla.

Molto suggestiva:
Le piscine trasparenti possono essere costruite con la forma e le dimensioni che si desiderano. Se il sogno è quello di avere una pool di questo tipo a casa, è il momento di progettarla con l’aiuto di un professionista, che saprà consigliare sulla forma delle piscina che meglio si adatta alla casa in questione.

Una finestra sott’acqua:
Il vetro è un materiale molto resistente, trasparente e rigido, un ottimo alleato per contenere una vasca d’acqua; è importante però coinvolgere un professionista soprattutto per calcolare lo spessore del vetro e i passaggi da seguire quando si costruisce la piscina.

Piscina transparente a forma di “L”:
Non è necessario rinunciare alla piscina se non tutti i muri possono essere trasparenti. In effetti, si può scegliere una piscina a forma di L con solo 2 o 3 lati trasparenti. L’effetto “integrazione” con il giardino o la terrazza sarà ancora maggiore.

Come un pesce nell’acqua:
Quando si tratta di progettare la piscina, è importante scegliere dove mettere le scale. Volendo un design originale, si può scegliere di includerle sul lato trasparente della piscina. I gradini possono essere con bordi dritti, arrotondati o in stile romano: un modo originale di entrare in piscina e di sentirsi come i pesci in acqua.

Piscine trasparenti da incasso:
Che nulla, nemmeno il terreno su cui è costruita la casa, interferisca sulla possibilità di costruire una piscina trasparente. Se il terreno è elevato la soluzione potrebbe essere costruire una piscina da incasso: l’effetto sarà sicuramente sorprendente.

Illumina una piscina trasparente:
Le piscine trasparenti non richiedono un sistema di illuminazione speciale, ma è possibile utilizzare la stessa illuminazione di qualsiasi altra piscina, tenendo conto che il risultato è ancora più impressionante e spettacolare grazie alle pareti trasparenti. È sempre meglio usare illuminazione a LED adatta per essere immersa nella piscina.

Ponte di legno per la piscina:
La piscina è importante quanto ciò che la circonda. Un’opzione è quella di scegliere il legno per coprire l’area di accesso alla piscina per un risultato interessante che combina materiali diversi: legno, cemento e vetro. Quello a cui si deve prestare attenzione è il tipo di legno, che deve essere adatto per gli esterni e per l’utilizzo in un’area umida.

Piscina con cascata d’acqua:
L’aggiunta di accessori risponde alle stesse logiche di piscina tradizionale. Se si desidera aggiungere una cascata alla piscina di vetro, è possibile farlo: attenzione solo al muro su cui si desidera installare la cascata, perché deve poter sopportare il peso e la pressione della cascata.

info: Habitissimo.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...