“Vienna sul Lago”: il Nastro d’Argento per la XXV edizione salpa dalla “Amerigo Vespucci”

Amici di Carlottissima!

Sabato 16 novembre: segnate sull’agenda questa data. Sì, perché a Torino si svolgerà la serata magica del “Gran Ballo della Venaria Reale”, evento di Vienna sul Lago giunto ormai alla 25esima edizione.

Vienna sul Lago è una manifestazione storica, ormai tradizionale appuntamento di cultura e solidarietà. In questa occasione, le giovani debuttanti, accompagnate dai Cadetti dell’Accademia Navale di Livorno, possono vivere una esperienza indimenticabile e quest’anno il via è stato dato da Trieste a bordo della Amerigo Vespucci, nave scuola della Marina Militare.

Edizione speciale quest’anno: con il suo quarto di secolo la partnership è “Nastro d’Argento” della manifestazione. La partenza dalla Vespucci infatti è ormai consolidata, perché da vent’anni è partner dell’evento con gli allievi dell’Accademia Navale di Livorno, impegnati in attività formative e culturali per far conoscere e valorizzare le eccellenze storiche, culturali, scientifiche e militari del nostro Paese.

Reggia di Venaria, Galleria Grande

Vienna sul Lago non perde di vista la sua finalità sociale, cui è dedicata la serata di gala denominata “Gran Ballo della Venaria Reale” e che il prossimo 16 novembre ritorna protagonista nella splendida cornice della Reggia di Venaria di Torino.

Trenta debuttanti ed i loro cavalieri, gli Allievi Ufficiali dell’Accademia Navale, sulle note dell’Orchestra Giovanile del Liceo “Felice Casorati” e sotto l’attenta regia della storica coreografa Ida Pezzotti, varcheranno la grande porta di accesso alla Galleria Grande avanzando tra l’emozione dei presenti.
In questa specialissima edizione l’evento avrà quale media-partner della manifestazione il network radiofonico RTL 102,5.

Anche quest’anno si punta a sensibilizzare contro la violenza sulle donne, con l’adesione al progetto “scarpette rosse”.
Le giovani debuttanti indosseranno, sotto gli abiti realizzati dallo stilista Carlo Pignatelli, le scarpette rosse per rilanciare e tener vivo il messaggio Zapatos Rojos partito da Ciudad Juárez, città del Messico dove è nato il termine femminicidio.

Un altro importante appuntamento è il “Premio Costanzo” assegnato a persone e istituzioni che con il loro operato hanno reso un importante servizio al Paese; tra i premiati di questa edizione, il Cavaliere del Lavoro e celeberrimo designer Giorgetto Giugiaro.

Vienna sul Lago, grazie ai suoi obiettivi e ai progetti sociali realizzati, ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti da parte della Presidenza della Repubblica italiana e della Presidenza della Repubblica austriaca e negli anni ha goduto dei patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Difesa, del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Piemonte, delle Ambasciate d’Austria presso il Quirinale e presso la Santa Sede e della Città di Vienna.

Alla serata parteciperanno come di consueto personaggi del mondo della cultura, delle istituzioni e dello spettacolo, mettendo al servizio della solidarietà la propria professionalità e la propria arte.

Beneficiario della raccolta fondi della serata del 16 novembre sarà il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, da anni impegnato in prima linea nelle emergenze naturali del nostro Paese, ma anche nella quotidianità con il suo servizio di soccorso sanitario e assistenza ai più disagiati e bisognosi.

Tramonto dalla Balconata della Reggia di Venaria

Press: Patrizia Barsotti
Info: Gran Ballo della Venaria Reale

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...