Amici di Carlottissima!

Se avete voglia di una vacanza all’insegna della natura, fuori dal chiasso e dalla confusione, adatta a grandi e piccini e senza spendere un capitale, vi consiglio di andare in Costa Rica.

Il Costa Rica è in America Centrale e a questa collocazione geografica i costaricani tengono tantissimo.

Bagnato da due mari, Mar dei Caraibi e Oceano Atlantico, il Costa Rica è famoso per la sua natura incontaminata, le tantissime specie di animali e piante, le foreste pluviali, i vulcani e per… un regime fiscale piuttosto conveniente!

Un viaggio di una settimana o due è sufficiente per apprezzare le bellezze del luogo: personalmente, sono stata sul Vulcano Arenal, alla Cascata della Fortuna, a Monteverde, sul Rio Celeste e a spasso su e giù per il Paese.
Favoloso il Cano Negro, Refugio de Vida Sivestre, al confine con il Nicaragua da navigare con il battello: un incredibile avventura nella biodiversità, dove a farla da padrone ci sono le scimmie, che giocano e salutano i visitatori con incredibile coraggio e sfrontatezza.
E che dire del mare?
Spiagge meravigliose, tutte da visitare.
Io ho visto la Playa Carrillo, lunghissima lingua di sabbia bianca, la Playa de Coco, nella regione del Guanacaste, la celeberrima spiaggia di Tamarindo, decisamente la più turistica, e la spiaggia di Nosara: difficile scegliere quella che mi è piaciuta di più!
Un bel giro che consiglio di fare è quello attorno al lago artificiale Arenal: creato dall’uomo per avere energia elettrica, ha sommerso un intero villaggio, visibile ancora oggi.

Tanti gli animali a cui bisogna fare l’abitudine: ovunque ci sono le iguane, sorta di lucertolone del tutto innocue, scimmie, farfalle, ma vi auguro davvero di fare conoscenza col bradipo, la mascotte nazionale.
Piccolo, lento, peloso il bradipo è un animale primordiale, dotato di quattro stomaci per la digestione, che teme il freddo e un pochino l’uomo. E’ tenero e inoffensivo e qui tutti lo coccolano e lo amano moltissimo.
Cosa si mangia in Costa Rica?
Il piatto nazionale è il casado: un piatto unico con riso bianco e fagioli, verdure, uova, platano e pollo, oppure col pesce, o anche totalmente vegano. Si può avere per 5 dollari e si può arrivare a spenderne 10: economico, gustoso, digeribile.
Tra la frutta, l’abbondanza di ananas (il Costa Rica è uno dei maggiori produttori mondiali) lo rende lo snack per eccellenza: viene sbucciato e servito per strada e se ne compra uno intero per 1 dollaro!
Favolosa anche l’acqua di cocco che lì è conosciuta come Pipa Fria: le noci, tenute al fresco, vengono aperte a colpi di machete e con una cannuccia si beve l’acqua contenuta all’interno.
Rinfrescante, energizzante ed economica è servita ovunque per 1 dollaro.
Infine, al posto delle chips di patate si possono acquistare quelle di platano: sono incredibilmente buone, ma anche molto caloriche: dunque, occhio alla linea!
Consiglio di noleggiare un’auto e di girare senza problemi su e giù per il Paese in tutta tranquillità. La delinquenza, se esiste, non l’ho incontrata né percepita.
In compenso, attenzione va posta al manto stradale: la quasi totalità delle strade non è asfaltata, ragione per la quale buche e fango sono i principali ostacoli alla circolazione.
Suggerimenti?
Una mantella anti pioggia per eventuali acquazzoni e un telefono sempre carico per fare le foto: di più in Costa Rica non serve proprio, qui è tutta Pura Vida.

Per info:
Parco Nazionale Vulcano Arenal
Riserva Biologica di Monteverde
Rio Celeste, Parco Naturale del Vulcano Tenorio
Dove alloggiare:
Montana De Fuego Resort & Spa (Vulcano Arenal)
Nammbù, Playa Carrillo
Heliconias, Rainforset Lodge (Vulcano Tenorio)
Cafè de Playa, Playa del Coco
Un paese meraviglioso, concordo assolutamente! Fantastico il canopy tour al Selvatura Park di Monteverde 👏🏽💪🏽🇨🇷
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per l’articolo… La tua esperienza dimostra che la Costa Rica è un buon paese… Un costaricano.
"Mi piace""Mi piace"