Natale si avvicina e Giovanni Cova & C. lo celebra con un panettone dedicato a Raffaello

Amidi di Carlottissima!

Questo Natale non sarà come gli altri: la ricorrenza 2020 rimarrà nella nostra memoria. Il Panettone diventa il simbolo gastronomico della ripartenza post pandemia e la pasticceria Giovanni Cova & C. celebra Raffaello in occasione dei 500 anni dalla sua morte.

Con il mondo sconvolto dalla pandemia, le mostre dedicate a Raffaello sono state temporaneamente chiuse e per ristabilire la giusta attenzione ad uno dei più grandi artisti di ogni tempo e simbolo dell’arte rinascimentale, la Giovanni Cova & C., grazie anche alla preziosa partecipazione della Pinacoteca Ambrosiana e della Pinacoteca di Brera, ha ideato la LINEA RAFFAELLO, un viaggio tra gusto e bellezza, dove le opere si fondono con la tradizione di Giovanni Cova & C.,

Carlotta alla presentazione della Linea Raffaello di Giovanni Cova & C.

Icona dell’artigianalità nella pasticceria milanese, Giovanni Cova & C. è da sempre riconosciuta per l’eccellenza dei suoi prodotti, la cura nella selezione di ingredienti e materie prime, e maestra nella realizzazione di packaging raffinati, esclusivi e riconoscibili.

Il panettone, dolce milanese ed italiano conosciuto in tutto il mondo, contribuirà a far riscoprire un intero capitolo del Rinascimento italiano e della sua arte, per promuovere anche in questo periodo di distanziamento fisico e di grande incertezza, la cultura e la tradizione artistica del nostro Bel Paese.

Per impreziosire il dolce più amato e celebrare il Natale e il grande artista, Giovanni Cova & C. quest’anno avvolge i propri panettoni con due delle più grandi opere di Raffaello custodite proprio a Milano.

Raffaello, cartone preparatorio “La scuola di Atene” – Pinacoteca Ambrosiana

Si tratta del meraviglioso Cartone preparatorio de “La Scuola di Atene” di Raffaello, dipinto nella Stanza della segnatura in Vaticano, recentemente restaurato e custodito da oltre 400 anni in Pinacoteca Ambrosiana.
La sua riproduzione racchiude il Panettone GRANCIOCCOLATO®, con granella di nocciole.

L’altra opera di Raffaello è “Lo Sposalizio della Vergine” che si trova invece nella Pinacoteca di Brera, e avvolge il Panettone CLASSICO premiato con le Tre Stelle dall’International Taste and Quality Institute, organizzazione internazionale con sede in Belgio che certifica e premia ogni anno le migliori bevande e i migliori cibi del mondo.


Ad impreziosire e rendere straordinari questi dolci natalizi, un libro in regalo in ogni singola confezione con la descrizione delle opere a cura delle due pinacoteche milanesi, proposto assieme a sei coupon di sconto del valore di 30 euro complessivi, utilizzabili per l’ingresso alle mostre da dicembre 2020 a giugno 2021: un’azione unica destinata a fare da apripista nel rilancio del panorama culturale ed artistico italiano post Covid-19.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...