Collezione LJUVARE: cultura e tradizioni mediorientali incontrano il design scandinavo

Amici di Carlottissima!

Mai come ora la casa è al centro della nostra vita e per questo osare e mixare gli stili con creatività diventa un gioco perfetto per rinnovare l’ambiente domestico e creare atmosfere esotiche e inusuali: ecco perché lasciarsi conquistare dalla collezione LJUVARE di Ikea, ispirata dalle calde giornate e dalle fredde notti stellate del deserto.

Ljuvare nasce dall’incontro tra la famosa designer libanese Nada Debs con la designer di Ikea Paulina Machado per dare vita a un mix audace di elementi di design mediorientali e stile scandinavo, che rompe gli schemi della tradizione estetica libanese.

Le tonalità naturali rassicuranti dell’arancione e del crema si uniscono alla lucentezza dell’oro, lavorato con tecniche tradizionali antichissime, regalando un’atmosfera festosa capace di portare in tutte le case la magia delle notti d’oriente.

Tutti i pezzi della collezione LJUVARE (che in svedese significa più delizioso) sono caratterizzati da una cura artigianale per i dettagli, come si può notare nelle lanterne decorative dal fascino antico.

Per creare questi pezzi, la designer Nada Debs si è ispirata agli oggetti in ottone utilizzati tradizionalmente nella cultura mediorientale, dove le tonalità dorate sono un simbolo di ricchezza.

E per donare carattere all’ambiente è possibile abbinare all’oro il colore caldo delle fodere arancioni: realizzate in satin di cotone, queste fodere rendono omaggio alla tradizione pur mantenendo un fascino contemporaneo.

I motivi geometrici, molto utilizzati nella cultura mediorientale, rivivono nei portacandelina e nelle fodere per cuscino, facili da abbinare con altri motivi.

Disponibile in tre diverse misure e altezze, il portacandelina LJUVARE è un oggetto decorativo che ingentilisce l’ambiente anche quando la candela è spenta e che, attraverso il motivo geometrico, crea ammalianti giochi di luce ed ombre.

Edizione limitata, disponibile dal 22 gennaio 2021.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...