Università e imprese per la sostenibilità: al via Fieldwork, il progetto di WWG con Colmar e Iulm

Amici di Carlottissima!

Coniugare energie e creatività con il desiderio di un’azienda simbolo del made in Italy di diventare sempre più green: è l’obiettivo di Fieldwork, per gli studenti in Strategic Communication della IULM, in campo con Colmar per renderne più sostenibili i processi di produzione e distribuzione. Un progetto creato dalla software house WWG per celebrare i 10 anni di collaborazione con il celebre brand italiano.

Imprese e università stringono un’alleanza per il bene del pianeta attraverso la condivisione di idee, la comprensione reciproca e il cambiamento delle forme di lavoro e pensiero.
Ecco quanto sta per succedere a Milano dove l’innovativa software house WWG ha lanciato un ambizioso progetto di open innovation per promuovere l’ecosostenibilità dei processi produttivi di Colmar insieme ai ragazzi dell’Università IULM di Milano.

Il percorso, che ha preso il via in questi giorni con il nome di “Fieldwork” e terminerà a maggio, permetterà infatti a cinque team di studenti di mettere in pratica le competenze acquisite durante gli studi universitari, trasformandole in vere e proprie soluzioni e proposte di sviluppo aziendale sostenibile che potranno impattare concretamente sul futuro di una grande azienda.

Tra i principali obiettivi della partnership con Colmar vi sono il miglioramento delle strutture, la promozione di una cultura green, la riduzione dell’impatto dei propri prodotti grazie all’utilizzo di tessuti innovativi biodegradabili.
Un sistema di gestione per obiettivi sarà fornito per migliorare le performance dei team in modo da testare, misurare e valutare rapidamente le idee.

“Suggerisco di considerare l’innovazione aperta come una filosofia o una mentalità che tutte le aziende possono sperimentare – ha spiegato l’ideatore del progetto Mohamed Deramchi, CEO di WWGIn questo caso si collegano le risorse interne, quelle esterne e si trovano insieme delle opportunità: si possono gestire così progetti innovativi anche con budget minimi. Mi piace parlare di frugal marketing, ovvero fare qualcosa di grande partendo da poche risorse a disposizione”.

Mohamed Deramchi, CEO di WWG

Colmar non ha mai perso il carattere della grande famiglia, ancorata al proprio territorio, ma orientata al futuro. Vorremmo raccontare questo progetto non solo per dare risalto alle nostre linee di abbigliamento, ma soprattutto per comunicare l’impegno dell’azienda nel campo della sostenibilità ambientale – spiega Stefano Colombo, Sales & Marketing Director di Colmar Siamo molto curiosi di lavorare con gli studenti IULM che sicuramente troveranno i migliori strumenti e canali per promuovere questa iniziativa”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...