Polinesia, l’anima dell’arcipelago è nelle Isole del Sud

Amici di Carlottissima!

La Polinesia è una meta di viaggio meravigliosa, un luogo da sogno: nell’arcipelago delle Cook, le Isole del Sud hanno un’anima profondamente polinesiana. Piccoli paradisi lontani, ricchi di tesori ancora tutti da svelare e in particolare Mauke e Mitiaro, autentiche ed esotiche, meritano di essere scoperte.

Due piccole gemme gettate nell’Oceano, angoli di paradiso scarsamente abitati, ma che sanno accogliere a braccia aperte: Mauke e Mitiaro, tra le Isole del Sud, sono quelle dall’animo più selvatico, dalla personalità mite di chi è in perfetto equilibrio con la natura: il luogo ideale per piedi nudi, capelli ricoperti di salsedine e pochi abiti essenziali. Ma non sono irraggiungibili: comodi voli domestici da Rarotonga rendono quest’esperienza possibile a chi ha deciso di visitare le Isole Cook.

MAUKE conta solo 300 abitanti per un’estensione di poco superiore a 18km². Soprannominata “l’isola giardino” per il paesaggio verdeggiante, pieno di fiori selvatici profumati e alberi da frutto tropicali è luogo magico in cui svegliarsi al canto del martin pescatore di Mauke e dell’arapepe (Ngaputoru Pandanus) e dissetarsi con un bicchiere di acqua artesiana.
Un’isola di pace con strade di corallo che curvano dolcemente attraverso palme da cocco e alberi di legno massiccio dove ogni tanto appare una piccola spiaggia sabbiosa circondata da rocce coralline.

Mauke ha alcune delle grotte più belle del Sud Pacifico, tra cui Vai Ou, Vai Tunamea e Vai Tango, una delle attrazioni d’acqua dolce più famose. Da non perdere durante il periplo dell’isola (18 km) da percorrere rigorosamente a piedi, la passeggiata a kopu po’oki (roccia dello stomaco) una piscina di acqua salata nel raui, la riserva marina, la visita all’albero di banyan più grande del Pacifico e alla chiesa di Ziona, con due ingressi, ciascuno per villaggio, decorati in maniera diversa.

MITIARO è di poco più estesa (23km²): minuscola, incontaminata e accogliente, ha 200 abitanti dei quali una significativa percentuale apre le proprie case ai visitatori fornendo l’unico alloggio disponibile dell’isola.
È un parco giochi naturale grazie alla presenza delle più sorprendenti grotte calcaree nel Pacifico; spiagge bianche, formazioni coralline fossilizzate e palme da cocco completano il quadro paesaggistico, nel quale s’insinuano discretamente quattro piccoli villaggi, Atai, Auta, Mangarei e Takaue, dove vivono i residenti dell’isola al ritmo scandito dalla campana della chiesa di Betela, che richiama i fedeli alla funzione domenicale.

Piccole piantagioni di taro, kumara e maniota, ma anche anche di banana, papaia, cacao, kuru (l’albero del pane) e alberi di litchi spuntano inaspettatamente agli angoli della strada; guaiave sbucano qua e là; arance, erbe aromatiche, ananas e molto altro ancora sono il cibo sano e quotidiano degli abitanti dell’isola.

A Mitiaro si trova anche l’unica grotta di zolfo conosciuta nelle isole Cook, Vai Marere, il cui ingresso si allarga in una cupa caverna ricoperta di stalattiti.
L’altopiano centrale è piatto e paludoso e i laghi d’acqua dolce regalano una prospettiva unica per questa bellissima piccola isola.

Ecco allora qualche PROPOSTA DI VIAGGIO:
2 notti a Mauke compreso voli da/per Rarotonga a partire da € 790
3 notti a Mitiaro voli da/per Rarotonga a partire da € 970


Comprensivo di:
– Voli A/R da Rarotonga
– Trasferimenti da/per aeroporto
– Mezza pensione
– Tour privato delle isole
– Pernottamenti in strutture stile B&B

Maggiori informazioni tramite i migliori tour operator sulle Isole Cook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...