Tenute Tomasella, una storia d’amore per il territorio e per l’eccellenza

Amici di Carlottissima!

L’azienda vinicola Tenute Tomasella si trova a Mansué, in provincia di Treviso, ma di fatto in un territorio a cavallo tra la DOC Friuli e la Prosecco DOC Treviso. La famiglia Tomasella porta avanti da oltre 50 anni abitudini, tradizioni e soprattutto rispetto e ascolto profondo per quello che la terra può offrire, con l’obiettivo di dare vita a una viticoltura più sostenibile e meno impattante possibile e a vini che esprimano nelle loro caratteristiche i territori da cui nascono.

Tempo, pazienza e ascolto, ma anche ricerca, armonia ed eleganza sono le parole chiave che raccontano al meglio i valori di Tenute Tomasella: assecondare i ritmi della natura, dare il tempo alla vigna di fare il suo corso affinché i suoi prodotti siano di alto valore e che l’intervento dell’uomo nelle fasi di produzione sia limitato ai momenti necessari.

Per questo Tenute Tomasella si impegna e promuove progetti di ricerca per una viticoltura quanto più sostenibile possibile. Ne è un esempio la ricerca a cui l’azienda ha recentemente collaborato sull’analisi della diversità dei suoli per approfondire la conoscenza del proprio terroir e fronteggiare il cambiamento climatico.
È con questo intreccio di valori che Tenute Tomasella riesce a ottenere vini di alta qualità, che, grazie alle peculiarità dei terreni, sono espressione di armonia e di incredibile eleganza, in grado di rendere anche il più tradizionale dei vini un vino unico.

La storia di Tenute Tomasella ha inizio nel 1965, quando Luigi Tomasella fonda l’azienda vinicola a Mansué, in provincia di Treviso. Dopo oltre trent’anni di produzione di vino sfuso, l’azienda passa al figlio Paolo, che rivoluziona la produzione, portando negli anni 2000 ad una produzione di quasi sole bottiglie.
Da allora Tenute Tomasella produce nella migliore espressione qualitativa tanto che dal 2021 l’azienda ha avviato il processo di conversione al biologico ed entro il 2024 tutta l’azienda sarà completamente convertita.

Tenute Tomasella fa del rispetto della natura che la circonda il suo primario obiettivo e si impegna perché i tempi siano quelli scanditi dalla terra e che tutta la sua complessità e biodiversità sia inalterata. La famiglia Tomasella crede fermamente che vini speciali possano derivare solamente da uva sana proveniente da una terra che ha saputo portare avanti il proprio corso e che il vino si faccia innanzitutto a partire dalla vigna: dalla raccolta manuale dei grappoli, alla pressatura soffice, fino alla vinificazione termo controllata e alla lunga permanenza sui lieviti fini.

Tenute Tomasella ha una vocazione sia per i vini spumanti che per i vini fermi e una produzione di circa 150.000 bottiglie l’anno. Nell’area friulana vengono coltivate uve Merlot, Cabernet Franc e Friulano. Le varietà invece presenti nei vigneti in Veneto sono Glera per i prosecchi DOC Treviso, Pinot Grigio, Pinot Bianco, Chardonnay, Verduzzo e Refosco.

Per fare un viaggio alla scoperta dei prodotti che raccontano l’anima di Tenute Tomasella, l’azienda organizza momenti di accoglienza per conoscere appieno i propri valori attraverso visite e degustazioni dei prodotti: i tour della cantina sono seguiti dall’assaggio dei vini dell’azienda, pensate per wine lovers in avvicinamento ai vini, sia per i più esperti con la possibilità di accompagnare la degustazione con prodotti tipici del territorio.

info: tenutetomasella.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...