San Valentino, luoghi da sogno per fughe romantiche - Carlottissima

Archivi

Tag

  • Home
  • Lifestyle
  • San Valentino, luoghi da sogno per fughe romantiche

San Valentino, luoghi da sogno per fughe romantiche

San Valentino, relax di coppia

San Valentino è molto più che una data sul calendario, è l’occasione per celebrare l’amore e l’affetto per le persone a noi care. Ecco allora tre destinazioni perfette per una romantica evasione dalla routine, all’insegna del relax, del glamour e di atmosfere indimenticabili.

San Valentino è la ricorrenza ideale per regalare e regalarsi del tempo di qualità, rilassato e tutto da vivere, da respirare, da gustare. Un’occasione unica per una fuga nel bello insieme alla persona che ci sta a cuore, condividendo insieme a lei preziosi momenti in strutture fuori dall’ordinario, dove concedersi trattamenti e relax nella spa, passeggiate, la lettura di un buon libro, piatti sfiziosi, un calice di ottimo vino, circondati da atmosfere sognanti e senza tempo. Ecco dunque tre suggerimenti per una memorabile fuga romantica.

CASTEL STEINBOCK, Villandro (Bolzano)

In Alto Adige il San Valentino è in un castello, per sentirsi come in una fiaba.
Castel Steinbock è una dimora esclusiva, ristrutturata sulla base del concetto dell’essenzialità di lusso, oggi ospita pochissime suite spettacolari, alcune con private spa.

Castel Steinbock (Villandro, Bolzano)
Castel Steinbock (Villandro, Bolzano)

Perché scegliere un soggiorno in questa struttura, che in questa stagione si trasforma in una vera e propria favola invernale? Per il riposo eccellente, gli eccezionali piaceri del palato e le piccole, ma ricercate, evasioni.

In questo Gourmet Hotel regna la lentezza: la neve si traduce in piacevoli passeggiate a piedi o con le ciaspole in scenari da sogno, tra vette e boschi innevati o negli alpeggi di Villandro, dell’alpe di Velturno o di Barbiano, per assaporare il benessere di corpo e anima.

Una Private Suite di Castel Steinbock
Una Private Suite di Castel Steinbock

Una volta rientrati in hotel, ci si può ritirare nella propria suite e concedersi una coccola superlativa usufruendo magari dell’esclusivo servizio di private SPA. Nelle suite che dispongono di vasca e sauna si può scegliere la propria essenza preferita per il bagno e mentre si sorseggia un drink al bar del Castello, il bagno e la sauna vengono portati alla temperatura perfetta.
Dopo non resta che immergersi e godere i benefici sensoriali di questo rituale super romantico.

GRAND HOTEL SAVOIA CORTINA D’AMPEZZO, Cortina d’Ampezzo (Belluno)

Un San Valentino a cinque stelle in una delle località più romantiche dell’arco alpino.
Situato nel cuore della blasonata cittadina, forte di una tradizione secolare, il Grand Hotel Savoia ***** di Cortina d’Ampezzo continua a innovare l’arte dell’ospitalità: qui un soggiorno riesce sempre a superare ogni aspettativa. Omaggio all’arte del vivere bene, qui il lusso è implicito e si manifesta in ogni particolare.

Grand Hotel Savoia ***** di Cortina d'Ampezzo
Grand Hotel Savoia ***** di Cortina d’Ampezzo

A due passi da Corso Italia e punto di osservazione unico sulle Dolomiti, il cinque stelle soddisfa le necessità degli ospiti più esigenti offrendo un’esperienza dove l’eleganza senza tempo incontra il comfort moderno.
Spaziose e ricercate, le 130 stanze e suite del Grand Hotel fondono charme alpino ed eleganza contemporanea.
A completare la magia, l’eccellente offerta gastronomica: al ristorante Savoy si aggiunge il 1224 Restaurant, nuovissimo spazio dedicato al fine dining.

Grand Hotel Savoia - Suite
Grand Hotel Savoia – Suite

Per una coccola speciale, la Savoia Spa è un’esclusiva oasi di relax e benessere dove vivere momenti di pura rigenerazione.
Non si contano poi gli sport e le esperienze sulla neve che si possono praticare sulle vette ampezzane: sci e sci alpinismo, sci di fondo, ski safari, slow trekking con le ciaspole. E ancora discese con lo slittino, freeride, snowboard e freestyle o le romantiche avventure con la slitta trainata da husky o da cavalli.

ROCCA D’ORCIA SUITES & VILLAS, Val D’Orcia (Siena)

Un San Valentino fuori dai soliti schemi è quello in Val d’Orcia, riconosciuta Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2004. Celebrata dai pittori della Scuola Senese nel periodo del Rinascimento, la bellezza potente e unica di questa valle ha reso celebre la Toscana in tutto il mondo.

Rocca d’Orcia Suites & Villas, Siena
Rocca d’Orcia Suites & Villas, Siena

Il cluster Dolcevita Valdorcia, progetto di ospitalità diffusa che ha l’obiettivo di valorizzare l’iconico territorio della Val d’Orcia (Siena), offre diverse opzioni. A cominciare dal nuovissimo Rocca d’Orcia Suites & Villas, che permette di soggiornare nella storia nelle Deluxe, Junior Suite e Prestige Junior Suite.
Ci sono inoltre due caratteristici edifici in pietra ad essa annessi, e poi ville, loft e appartamenti indipendenti collocati nel cuore del suggestivo borgo medievale di Rocca d’Orcia.

Junior Suite di Rocca d'Orcia Suites and VIllas
Junior Suite di Rocca d’Orcia Suites and VIllas

La struttura, con i giardini terrazzati, gli orti e una vista sconfinata su tutta la vallata è caratterizzata da una splendida piscina rivestita in travertino.
Per una cena davvero speciale c’è il ristorante gastronomico Vitaleta Gourmet, uno dei luoghi più fotografati della Toscana, che si trova tra Pienza e San Quirico d’Orcia. Con soli sei tavoli, ognuno caratterizzato da uno spazio privato con vista privilegiata, è capitanato dallo chef Cristiano Milighetti, che realizza una cucina tra piatti della tradizione, ricordi e spunti creativi.

IG: carlottissima_t

Lascia un commento