Il 6 aprile è il Carbonara Day, il giorno dedicato al piatto di pasta più goloso. La 9ª edizione del #CarbonaraDay vede coinvolti Facebook, Instagram e X per chiedere a chef, blogger ed esperti di food di condividere la propria versione della carbonara con il formato di pasta preferito.
Il Carbonara Day è la “spaghettata social” più grande del mondo dedicata alla ricetta di pasta più condivisa. Basti pensare che sul solo Instagram sono oltre 2 milioni i contenuti con l’hashtag #Carbonara.
Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe nero: cinque ingredienti per la ricetta italiana più amata, discussa e replicata al mondo. Il motivo di tanta passione verso questa ricetta è legato ad una questione di palato: per 6 italiani su 10, la carbonara piace soprattutto perché è golosa ed è un piatto della tradizione. Ma c’è anche chi le riconosce un ruolo nel generare buonumore: per 1 italiano su 4 mette allegria per il suo gusto e i suoi colori. Tra le altre ragioni, che è un piatto dai sapori bilanciati ed è veloce da preparare.
La pasta lunga vince sulla pasta corta: infatti, il formato più votato per questo piatto sono gli spaghetti (scelti dal 59,9% degli italiani e il preferito per il 51,7%.).
E se tra i formati di pasta corta troviamo i rigatoni e le mezze maniche, a gran sorpresa 2 italiani su 10 votano le penne, che occupano il terzo posto della classifica, dopo i rigatoni e prima delle mezze maniche.
Il formato preferito? Lo rivela un’indagine
Uno studio realizzato da AstraRicerche per i pastai di Unione Italiana Food realizzato nel mese di febbraio 2025 ha voluto indagare proprio il tipo di formato che piace di più, ma non mancano le sorprese.
D’altra parte, la carbonara ha mille volti, ma la pasta rimane il minimo comun denominatore, in cui il formato preferito fa la differenza. Per tutti gli italiani o quasi (93,4%) il formato di pasta è importante per la buona riuscita del piatto e per quasi 1 italiano su 2 (47,2%) è un elemento molto importante.

Ecco perché da un lato ci sono i tradizionalisti, che la preparano esclusivamente con guanciale e pecorino. Dall’altro invece gli innovatori, che vedono questo piatto in maniera versatile con numerose varianti con pancetta e grana, vegetariana o, addirittura, di mare.
Ma su una cosa sono tutti d’accordo: il formato di pasta ideale per la carbonara è quello che raccoglie meglio il condimento e deve anche essere facile da mantecare e da mangiare.
Se le fazioni dei Carbonara lovers si dividono tra puristi e innovatori, su una cosa concordano. Gli ingredienti per prepararla, esclusa la pasta, sono quattro, ma il guanciale è considerato essenziale e deve essere croccante o almeno leggermente croccante.
Ognuno ha il suo, ma perché non provare nuovi formati?
La maggioranza degli intervistati è disposta a cucinare la carbonara con un formato di pasta considerato meno tradizionale. E sempre data la preferenza di formati lunghi per la preparazione della carbonara, l’alternativa più votata sono le linguine. Seguono sedani e vermicelli.

Molto diversa la classifica per i 18-29enni che subito dopo le linguine scelgono ravioli, conchiglie e perfino le orecchiette.
La carbonara è il piatto che vanta più imitazioni nella storia della gastronomia recente.
Secondo il rapporto dell’Accademia Italiana della Cucina è la ricetta più interpretata all’estero, tanto che ci sarebbero 400 versioni di carbonara in giro per il mondo. La Carbonara è il laboratorio della pasta che intercetta nuovi stili di vita e modalità di consumo, tra rielaborazioni e improvvisazioni dell’ultimo minuto, tra ingredienti nuovi e formati non convenzionali.
#carbonaraday: la “spaghettata” social più grande del mondo
“Formato Carbonara” vive anche sui social. I food ambassador Maria Stella (@burrataepistacchi), Alexandro Basta (@alexandro_b), Carlotta Gennari e Carolina Parri (@Moodlyfood) realizzeranno la loro Carbonara, ciascuno con un formato diverso.
Per partecipare all’evento virtuale le regole sono semplici. Il 6 aprile basterà seguire gli hashtag #CarbonaraDay e #FormatoCarbonara e cimentarsi in dirette video, condividere opinioni, foto e consigli su Instagram, Facebook e X.
IG: carlottissima_t