Tiramisù Day: le proposte più golose da assaggiare a Milano - Carlottissima

Archivi

Tag

  • Home
  • Food
  • Tiramisù Day: le proposte più golose da assaggiare a Milano

Tiramisù Day: le proposte più golose da assaggiare a Milano

Tiramisù Day

Il 21 Marzo è il Tiramisù Day: una ricorrenza per celebrare il dessert italiano a base di mascarpone, caffè e savoiardi e tanto cacao in polvere: una delle ricette italiane più famose e apprezzate in tutto il mondo. Una giornata ideata dalla coppia di scrittori e giornalisti piemontesi Clara e Gigi Padovani per rilanciare la storia di questo dolce super squisito.

Questo dolce made in Veneto, ma amato in tutta Italia e all’estero, è così conosciuto che si è meritato una ricorrenza speciale: il 21 marzo è infatti il Tiramisù Day.

Una ricetta semplicissima, che non richiede l’uso del forno e con pochissimi ingredienti: formaggio mascarpone, uova, savoiardi, zucchero e caffè. E una pioggia di cacao amaro in polvere per guarnire il dolce.

Ecco allora come approfittare di questa occasione per assaggiarlo nelle sue tante versioni nella città meneghina.

AMAMI e AMAMI ANCORA – Via Vespucci 1 (zona Porta Nuova), Via Papi 14 (zona Porta Romana)

Amami e Amami Ancor, sono i ristoranti-pizzeria di proprietà dei coniugi Cristiana Serafini e Mauro Rossetto, che a Milano si distingue per la pizza senza lievito e con materie prime di qualità, che la rendono friabile, saporita e digeribile.

Il tiramisù di Amami e Amami Ancora
Il tiramisù di Amami e Amami Ancora

Il locale ha anche un’interessante carta dei dolci, il cui best seller è Amamisù, preparato con crema al mascarpone, biscotti Pavesini, caffè, Nutella e scaglie di cioccolato (6,50 euro).
Il dolce è disponibile anche nella versione finger food espresso, la Amù (3,50 euro).

Info e prenotazioni: Amami – Tel. 02 655 60388, Amami Ancora – Tel. 02 92958338

BIGA MILANO – Via Volta 20 (zona Moscova), Via Pollaiuolo 9 (zona Isola)

Biga Milano, nato nel 2021 dall’intuizione dell’imprenditore Gennaro Esposito, è una pizzeria affermata come punto di riferimento nel mondo della pizza. Attenzione unica agli impasti, dalla tradizionale stesura contemporanea alla ruota di carro a lunga lievitazione, tutti realizzati con farine poco raffinate a basso impatto glicemico,

Il Bigamisù di Biga Milano
Il Bigamisù di Biga Milano

Tra i dessert fatti in casa, è presente Bigamisù, semisfera con base al pan biscuit bagnata al caffè, mousse al cioccolato bianco e spolverata di cacao amaro (8 euro).

Info e prenotazioni: bigamilano.it Biga Milano – Moscova Tel. 02 52801936, Biga Milano, Isola Tel. 02 70012362

IL MANNARINO – Via Tenca 12 a Milano e altre 17 sedi nel nord Italia

Il Mannarino è il ristorante ideale dove mangiare del buon cibo in compagnia, sorseggiando dell’ottimo vino Primitivo. Il Mannarino nasce nel 2019 dall’idea dei giovani Gianmarco Venuto e Filippo Sironi con l’obiettivo di elevare l’antica arte della macelleria con un concept che richiama l’atmosfera informale delle botteghe di quartiere di una volta. Nei punti vendita, i clienti possono acquistare i prodotti direttamente al banco chiedendo consiglio al loro macellaio di fiducia.

Tiramisù de Il Mannarino
Tiramisù de Il Mannarino

Nella carta dei dolci, tutti fatti a mano ogni giorno, Il Mannarino ha il tiramisù della nonna con biscotto al cacao, preparato con la ricetta classica: savoiardi, crema al mascarpone e croccante al cacao (6 euro).
Info e prenotazioni: ilmannarino.it/contatti

RICCI OSTERIA – Via Sottocorno 27, Milano

Tra orecchiette, burrate e materie prime selezionatissime da produttori del territorio, Ricci Osteria è l’unico ristorante in cui sentire davvero “La Puglia a Milano”, con pasta, pane e dolci preparati in casa tutti i giorni.

TiramisuD di Ricci Osteria
TiramisuD di Ricci Osteria

Il menù, curato dagli chef Antonella Ricci, Vinod Sookar e Francesco Bordone, ha come protagonista dei dolci il TiramisuD, preparato con classica crema al mascarpone, savoiardi inzuppati nel caffè. In aggiunta, c’è un crumble al liquore San Marzano Borsci, che da appunto il nome al dessert (8 euro).

Info e prenotazioni ricciosteria.it | Tel. 02 49705612

LA BETTOLINA – Strada Statale Nuova Vigevanese 4, Gaggiano (Milano)

La Bettolina, progetto di Alessandro Totaro e Daria Lo Giudice, è una cascina del ‘500 immersa nel verde situata a Gaggiano, a pochi km da Milano. Il menù, declinato attraverso le ore del giorno, è curato dal giovane chef Domenico Montanaro e ripercorre la tradizione milanese e settentrionale con creatività. Gli ingredienti sono di altissima qualità, reperiti da fornitori locali e tutti i prodotti sono preparati in casa.

Panmeinsu de La Bettolina
Panmeinsu de La Bettolina

Tra i dolci imperdibili, La Bettolina propone il Panmeinsù, dove la tradizione del tiramisù incontra il Pan Meino alla Milanese. Una consistenza davvero unica, con spuma di mascarpone contadino aromatizzato ai fiori di sambuco (9 euro).

Info e prenotazioni: labettolina.it | Tel. 389 8281966

IG: carlottissima_t

Lascia un commento