La nuova frontiera dell’abitare: nel futuro la casa ritornerà galleggiante

Amici di Carlottissima! 
Come sarà la casa del futuro quando la superficie disponibile sarà sempre meno e l’ambiente sempre più bisognoso di cure e attenzione?
Ecco la risposta: torneremo a vivere nell’acqua!
Infatti, abitare in una casa di 100 metri quadrati, 12 di diametro e 4 d’altezza, totalmente ecosostenibile e riciclabile quasi al 100% si può: a progettarla è un giovane e brillante architetto romano.
Giancarlo Zema, attraverso il suo studio di design, ha ideato una casa che nel futuro ritorna alla nostra preistoria: si tratta di moduli che galleggiano sull’acqua in assoluta sintonia con la natura.
La struttura dei moduli è in legno, protetta da un guscio di pannelli in silicio, che avvolgono la copertura e forniscono alla casa ben 4 kWp di energia elettrica.
Naturalmente non manca proprio nulla: due camere da letto, un ampio soggiorno, una cucina abitabile e due bagni, due lati serviti da balconi con pavimenti in teak e ampie finestrature panoramiche che permettono la vista sulla natura circostante. 
Il tutto realizzato con materiali al 100% riciclabili, così come gli arredi, eleganti e confortevoli.
Il design è estremamente versatile, tanto che lo stesso modulo, a seconda delle esigenze, può diventare un ufficio, un ristorante, un negozio o semplicemente uno spazio espositivo. 
Il progetto  si chiama Waternest ed è stato presentato da EcoFloLife (Ecological Floating Habitats), società londinese specializzata nella realizzazione e commercializzazione di strutture galleggianti ad alto tasso di design con rigoroso rispetto dell’ambiente.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...