Che Natale sarebbe senza il panettone?

E’ così, amici di Carlottissima!
Il Natale non è Natale senza il tradizionale panettone e anche quest’anno, in collaborazione con il Comune di Milano e il patrocinio dalla Città Metropolitana di Milano, sabato 28 e domenica 29 novembre alla Fabbrica del Vapore si terrà l’ormai tradizionale appuntamento con “Re Panettone”.

“Re Panettone” è un evento dedicato al dolce tipico di Milano ove sarà possibile gustare e acquistare panettoni artigianali d’eccellenza, tutti realizzati senza ingredienti che ne prolunghino artificialmente la vita (i conservanti e i mono- e digliceridi utilizzati dalle industrie), né semilavorati che ne facilitino la produzione artigianale, omogeneizzandone i sapori (lieviti disidratati e mix).

Il panettone, ottenuto impastando la farina con lievito, uova, burro, zucchero, uva sultanina e mescolando il tutto con pezzetti di cedro candito o scorzette di arancia era il pane delle feste: di forma grande e rotonda, ricco di frutta, uva passa, canditi, spezie e miele, fu utilizzato anche nei riti cristiani.

Il giornalista Stanislao Porzio, esperto conoscitore del panettone e organizzatore e ideatore della rassegna Re Panettone, ci racconta le origini di questo dolce straordinario, mentre il Maestro Pasticcere Enzo  Santoro ci spiega perché consumarlo anche in periodi diversi da quello natalizio.

“Re Panettone” ha, come detto, anche l’obiettivo di esaltare la naturalità, la qualità, la freschezza dei prodotti da una parte e la capacità tecnica e l’originalità dell’artigiano dall’altra.

Anche quest’anno, come già avvenuto per il 2014, il DeFens, Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente dell’Università degli Studi di Milano, effettuerà dei controlli a campione allo scopo di verificare l’assenza di mono- e digliceridi all’interno dei lievitati presenti alla manifestazione.

E’ possibile anche degustare i vini da panettone recandosi al wine bar dedicato e curato della rivista “Civiltà del bere”.

Volete saperne di più? Tutte le info le trovate qui: http://www.repanettone.it : buon panettone a tutti!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...