Amici di Carlottissima!

Conoscete la Skyway Monte Bianco? Per un bianco Natale tra le nevi della Val d’Aosta vi consiglio di non farvi scappare l’occasione di una gita a un passo dal cielo.

Ci sono regali preziosi da sfoggiare al rientro dalle vacanze e quelli inutili – che io detesto! – che occupano spazio e che non vediamo l’ora di riciclare; ma i regali che io amo più di tutti sono le esperienze che non si possono dimenticare.
Per Natale un’idea regalo originale e unica è la Skyway Monte Bianco: possiamo regalare una salita, o meglio un’ascesa, fino al punto più alto d’Italia dove sembra quasi di poter toccare il cielo.

Skyway Monte Bianco infatti è molto più di una semplice funivia perché ci fa avvicinare alla montagna e al cielo: è una meraviglia tecnologica, un capolavoro ingegneristico tutto italiano. Io ci sono stata questa estate e devo ammettere che si è trattato di un’esperienza entusiasmante e che mi ha lasciato davvero senza fiato.



Situate a Courmayeur, le nuove funivie del Monte Bianco – inaugurate a giugno 2015 – non sono un semplice mezzo di trasporto, ma il modo più sensazionale e veloce di raggiungere il punto più vicino alla cima del Monte Bianco e alla maestosità dei suoi ghiacciai, da cui partono percorsi alpinistici e fuori pista che collegano la regione con la Francia e la Svizzera.

Le quattro cabine sono strutture panoramiche che ruotano su se stesse a 360° per tutta la salita, offrendo una vista unica anche sulle vette circostanti come il Cervino, il Monte Rosa e il Gran Paradiso, accompagnando i visitatori fino all’ultima stazione posta a 3.466 metri in soli 15 minuti.
Skyway Monte Bianco combina alla perfezione la meraviglia della natura e quella della tecnologia.



Skyway Monte Bianco collega le tre stazioni di Courmayeur (1.300 m), Pavillon du Mont Fréty (2.200 m) e Punta Helbronner (3.466 m), inserendosi in modo armonioso nel contesto naturale della montagna, grazie alle cabine trasparenti che salgono silenziose lungo il percorso e al design delle stazioni in vetro e acciaio.
Da qui è facilmente raggiungibile il Rifugio Torino e partono percorsi alpinistici e fuori pista come quello del ghiacciaio del Toula, del Marbrées, i 24 Km della Vallée Blanche, che conducono fino a Chamonix, e quello del ghiacciaio della Brenva, nella zona dell’Aguille d’Entrèves.
Per un regalo originale e suggestivo, vi propongo le due Gift Box Experience Skyway Monte Bianco da mettere sotto l’albero:
Skyway Monte Bianco – Higher Experience € 52,00:
Per toccare il punto più basso del cielo e raggiungere 3466 metri con una futuristica funivia panoramica, biglietto di andata e ritorno per Punta Helbronner, valido per una persona.
Skyway Monte Bianco – Food Experience € 175,00:
Oltre al piacere dell’ascesa con Skyway Monte Bianco verso il punto più alto d’Italia con una futuristica funivia panoramica, anche un pranzo alpino a 2173 metri per godere degli autentici sapori di montagna. Biglietto di andata e ritorno per Punta Helbronner più pranzo alpino, valido per due persone.

Info: www.montebianco.com ,
Courmayeur, appuntamento con Rhémy de Noël