I cavallucci marini panciuti (Hippocampus abdominalis) sono i nuovi ospiti dell’ Acquario di Genova: si possono osservare nella vasca loro dedicata al primo piano del percorso espositivo dell’Acquario, di fronte al grande cilindro dedicato alla scogliera rocciosa mediterranea.
Tipico dell’Oceano Pacifico sud-occidentale, il cavalluccio marino panciuto vive lungo le coste australiane e neozelandesi generalmente entro i 50 metri di profondità, ma sono stati osservati esemplari a circa 100 metri.
Si tratta di una delle specie più grandi di cavalluccio marino, con una lunghezza massima di 35 centimetri, di molto superiore alla taglia dei cavallucci mediterranei, che normalmente raggiungono i 15 centimetri di lunghezza.
La nuova specie ospite dell’Acquario deve il nome all’addome molto prominente.