Amici di Carlottissima!
Tra le golosità estive Da Zero propone una novità: è la birra Incontro, fresca, aromatica e ovviamente 100% made in Cilento.

Realizzata in esclusiva dal birrificio Fiej di Castelnuovo Cilento, questa birra eccezionale entra a far parte di Incontro, il progetto che racchiude i prodotti creati dagli artigiani cilentani facenti parte della filiera corta costruita in sette anni di lavoro dal marchio Da Zero.
Si tratta di una birra in stile Blanche dal basso grado alcolico realizzata con i grani antichi del Vallo di Diano, forniti dai coltivatori custodi: si tratta dei grani cappèdda, saródda e marzòdda. Una birra dal sapore fresco perché tra gli ingredienti vi sono anche le bucce di limone del Cilento e il pepe nero.

La birra è il secondo prodotto a marchio Incontro dopo il pomodoro di Maida che già da due anni è utilizzato in tutti i locali del brand.
Alla birra seguirà a luglio il lancio della salsiccia piccante prodotta dal Piccolo Salumificio di Gioi, mentre settembre sarà il mese dell’origano di montagna coltivato dall’azienda agricola Marco Rizzo di Felitto.

Il maestro pizzaiolo Marco Fierro ha ideato un menu estivo con pizze nuove e super gustose. Tra queste, la pizza “Via Silente” che prende il nome dal percorso cicloturistico in 15 tappe che si snoda lungo il Parco Nazionale del Cilento, di Vallo di Diano e dei Monti Alburni.

La pizza Via Silente nasce da una partnership tra Da Zero e l‘associazione “Via Silente” che vuole contribuire al crowdfunding lanciato dall’associazione cilentana per la promozione e valorizzazione di un percorso cicloturistico unico, che attraversa per intero l’area di un parco nazionale del sud Italia raccontandone la storia e la bellezza naturalistica e culturale.
La pizza “Via Silente” sarà in vendita presso tutte le pizzerie Da Zero a partire dal 11 giugno per un mese e per ogni pizza venduta verrà devoluto 1 euro all’associazione.
A tutti coloro che faranno una donazione di almeno 20 euro all’associazione Via Silente, verrà donata invece una t-shirt in edizione limitata realizzata dall’artista cilentana Rosalba Ruggiero.

Tra le mie pizze preferite, “Tramonto cilentano”, con pomodoro Incontro, mozzarella di bufala, basilico, datterini giallo e rosso freschi, olio evo, origano dei Monti Alburni, e la “Margherita cilentana“, con cacioricotta di capra, mozzarella nella mortella, pomodorino di Rofrano, polvere di mirto, olio evo: una autentica bontà.
Info: cominciadazero.com